Titolo+CondividiSu
Titolo |
CondividiSu |
La memoria che vive
|
|
Alla Biblioteca Universitaria di Pavia, presentazione facebook live del Portale della deportazione pavese. Nella Giornata della Memoria - mercoledì 27 gennaio 2021, ore 17

In occasione della Giornata della memoria, il 27 gennaio 2021 alle ore 17, la Biblioteca Universitaria di Pavia, in collaborazione con l’ Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea e con l’ANED provinciale, propone - in diretta facebook, la presentazione del Portale della deportazione pavese. Si tratta delle storie di ben 260 deportati, nati, residenti o arrestati in provincia, di cui 72 rimasti in Italia, a Bolzano, e 190 deportati oltre Brennero. I morti sono stati 139 in totale (più 7 morti dopo la liberazione e 4 morti ancora nel 1947 per le conseguenze del lager).
Presentano il Portale e ne illustrano i contenuti:
insieme ad ANTONELLA CAMPAGNA
PIERANGELO LOMBARDI
MARIA ANTONIETTA ARRIGONI
MARCO SAVINI
Info su http://www.bibliotecauniversitariapavia.it/bu/index.php?it/22/eventi/452/la-memoria-che-vive-il-portale-della-deportazione-pavese
Diretta facebook: https://www.facebook.com/bibliotecauniversitariapavia
Informazioni
Dove
Biblioteca universitaria di Pavia
Città: Pavia
Indirizzo: Strada Nuova, 65
Regione: Lombardia
Email: mbac-bu-pv@mailcert.beniculturali.it